Ricetta base per utilizzare la farina di Mais Maranello Precotta per impanature.
La stessa tecnica può essere utilizzata anche per le verdure (ad esempio le zucchine tagliate in fette larghe e sottili) o per la carne di pollo. Questa impanatura utilizza come aggregante l'umidità dell'ingrediente principale; nel caso in cui questo fosse troppo secco può essere inumidito con poco latte.
Ricetta semplice per la preparazione di una polenta classica. La consistenza della polenta può essere variata cambiando la proporzione tra acqua e farina. Inoltre, la polenta così ottenuta può anche essere utilizzata in fette nei giorni successivi alla preparazione, per realizzare una polenta fritta o grigliata.
Classica preparazione di una pasta senza glutine con sugo di pomodoro. La particolare tecnica di cottura dei tagliolini con lavaggio successivo alla scoltaura può essere utilizzata per la realizzazione di ogni altra ricetta di pasta.
Un classico pasticcio primaverile con le nostre lasagne di mais. È importante notare che le lasagne vanno utilizzate secche come da sacchetto senza alcuna precottura e che la besciamella deve essere morbida.
Piatto unico classico della cucina giapponese, proposto qui con il nostro riso e con tutti gli accorgimenti per fare una frittura leggera e croccante.
Un'eccellente combinazione tra una polenta morbidissima e il profumo del tartufo.
Insalata di pasta di mais estiva abbinata alle verdure di stagione.
Classica insalata di riso con verdure disponibili tutto l'anno.